Sepang test 2:Ducati 13 lab
di Giorgio Mulliri
Sepang test: ducati 13 lab…..
Negli articoli precedenti avevo analizzato sia le dichiarazioni di Motosprint di gennaio sulle moto viste ad un test a Jerez dandogli un senso con foto trovate e confermando alcune cose, compresa cha quella di Pirro fosse un qualcosa di effettivamente nuovo, per lo meno alla vista. Ovviamente, tutte le ipotesi, perche tali rimangono, ed le elaborazioni grafiche tendono solo a spiegare i vari concetti senza la pretesa di essere nel giusto, anche se fino ad ora ....
il tutto sulle foto che son riuscito a trovare a ieri 27/02
http://manziana.motocorse.com/blog/33304_Jerez_test_ducati_news__ o_quasi.php
PS update
Nel Ultimo articolo spiegavo come sulla gp13 o “gp 12 evo bis” le moto ufficiali stessero provando un bilanciamento con dei “copri airbox” con serbatoio aggiunto? Con la speranza che spostando peso sull’anteriore si potesse ottenere un bilanciamento tale da poter rendere la guida un po più fluida e agile e
la conferma venne da Dovizioso sul articolo di GPone.
http://manziana.motocorse.com/blog/33336_Sepang_test_2Ducati_ news.php
http://www.gpone.com/index.php/Dovizioso-cambiamenti-importanti-e-presto.html
Nel ultimo articolo chiudevo il pezzo con la speranza di poter vedere qualche foto di Pirro in azione con la sua moto lab….
Qualche foto si e’ vista, nel suo profilo di facebook, ma no cosi chiare da poter definire con precisione cosa effettivamente si cela dietro le carene della nuova desmo Bolognese.
Alcuni particolari confermano che effettivamente ora lo scarico della bancata anteriore e’ a filo carena, su stile gp11.1 , che ricordo aveva un inclinazione del motore sui 18 gradi, chiamiamola classica, avendo i tubi di scarico che seguivano a destra della coppa dell’olio per poi rientrare verso sinistra e tornare nuovamente a destra finalmente per uscire dalla carena.
Tutti questi giri per rendere di ugual misura agli scarichi della bancata posteriore, cioè uguali sulla sua lunghezza totale.
Domanda: perche ora si e’ abbandonato il sistema della gp12 o 13 che aveva gli scarichi che passavano a sinistra della coppa per uscire con un solo tubo allungandosi sul fianco del forcellone? Avranno nuovamente messo il motore a 18 gradi dagli 45 attuali?.
Non avendo foto esplicite del sotto motore si possono solo fare ipotesi, ciò non toglie che la scelta tecnica deve avere di per se una motivazione.
Come Motosprint disse…. effettivamente sul telaio che si riesce ad intravedere sulla moto di Pirro, si hanno abbondanti strisce di nastro adesivo o fasce di carbonio, atte per me, a coprire particolari alla vista, “del Manz?”, scusate, era una battuta ovviamente , pero ha un suo perchè…….
Analizzando piu approfonditamente le foto in questione, la parte finale del telaio dalla parte destra appare con una trave piu fina del normale che si allunga dopo il pivot del forcellone (non alla vista sul lato destro)e
Va verso il basso con lo scopo di ? li solo può andare ad incontrare un attacco del motore nella parte bassa dello stesso ,piu un silent block che sostiene la parte finale dello scarico che fuoriesce dalla carena.
Sul lato sinistro appare la parte bassa del telaio che si sviluppa verso l’alto anchesso coperto da abbondante strisce di carbonio o nastro adesivo per corprire particolari come l’attacco al motore sulla bancata posteriore, ben in vista sulla gp12 pardon gp13 ufficiale.
Apparentemente sembra piu largo del precedente, anche se non si riesce a comprendere bene il disegno effettivo.
Non apparedefinito il “buco” che il telaio ha prima di piegare verso il canotto di sterzo,e che serva a fissare lìattacco del ammortizzatore posteriore o per lo meno non si capisce molto bene , qualcosa appare, e di disegno apparentemente differente. Uso il condizionale perché purtroppo non si hanno immagini chiarificatrici.
e non appare neanche l'attacco del motore alla bancata posteriore.....
L’adesivo “anti Manz” ha fatto il suo dovere? Non proprio……
Nella foto originale appare coperta dal nastro adesivo in ambo i lati del tealio e non tralascia vedere troppi particolari, ma
andando a schiarire una foto in specifico, ed all’altezza del vecchio punto di attacco al motore, qualcosa appare, ed e’ effettivamente l’attacco al motore coperto dal nastro ma quasi invisibile perche traspare che effettivamente sembra un buco dove coprendolo con il nastro si vede che e’ una “incavatura” esempio stupidissimo per spiegarmi meglio.. questo dvd ..
sapete tutti che in mezzo ha un buco ma coperto non si vede ma …….traspare che sotto c’e….. (questo e’ il sistema migliore per spiegare quello che la mia mente “malata” mi ha suggerito)
e questo e' il particolare del telaio schiarito dove "traspare" il "buco" sul telaio del attacco motore
Quale ipotesi si puo trarre da tutto cio?
Apparentemente la bancata posteriore non si e' mossa da li, ameno che non abbiano cambiato gli attacchi al motore, e ruotato in avanti il motore?
Lo scarico laterale autorizza in parte a assecondare questa ipotesi, anche se l'idea va a cozzare contro il poco spazio davanti alla bancata anteriore perche in prercedenza , quando aveva un inclinazione di 18 gradi, si apri una finestra apposita nel radiatore anteriore, cosa che attualmente la gp 13 lab ne e' priva.
Apparentemente anche l'albero motore non si e' mossa da la sua posizione. il buco di riferimento dove la gp13 si possa accendere tramite motorino elettrico e' rimasto invariato nella sua posizione.
Riassumendo serbatoio telaio carena e scarico differente.
Da ciò che sembra la ducati e’ attivissima sui due fronti, sulla moto ufficiale con modifiche di bilanciamento, esperimenti cominciati al Mugello dopo la gara del 2012 come da dichiarazioni di preziosi e proseguiti nei test di Misano.
Una domanda pero mi sorge spontanea….. se Pirro fu visto a gennaio con questa moto a Jerez e Preziosi e’ stato avvisato dello spostamento a novembre….., e annuncio a valencia test di novembre che ci sarebbe stato un test a Jerez dove si sarebbe finito lo sviluppo della gp12, dicembre….. In un mese e mezzo hanno fatto una moto laboratorio? I tempi ci stanno ,se si comincia a ottobre…………..
A Malaga oggi e' festa Dia de Andalucia pero fa freddo
il lamierino aggiunto con due dadi, mai si era visto in altre gp ducati
il punto rosso e' la posizione apposimativa del pivot del forcellone....
Spero che Pirro non mi banni.....dal suo facebook
Un ringraziamento a Alessio Cotardo.
Nessun commento:
Posta un commento