Ultimatum:il gioco delle tre carte ITA
di Giorgio Mulliri
Ultimatum nel senso che ci saranno delle date cruciali per molti eventi che dovranno verificarsi, sempre parlando di mercato 2013, dove tutto potrebbe essere ancora possibile visti i recenti movimenti.
Cominciamo da Rossi che ha “probabilmente” ha in quella del gran premio del Mugello , la data fissata per prendere una decisione sul suo futuro, legata alla bontà dell'ultimo step annunciato da parte della Ducati.
Ma non si parlava di Laguna? Si però leggete il seguito.
In una recente intervista di Spalding a Preziosi , trapelavano alcuni movimenti programmati da mesi: "Ci sono tante cose da provare – abbiamo tanti step già pianificati che proveremo al Mugello a maggio, giugno e luglio. Speriamo di avere a Laguna Seca un pacchetto completo. Quelli di maggio e giugno saranno test privati, quello di luglio sarà quello previsto dopo la gara. Valentino sarà coinvolto in questi test.”
Laguna Seca è esattamente la gara dopo il Mugello e al Mugello sono programmati dei test per il lunedì successivo alla gara dove, "presumibilmente", la Ducati metterà in pista il famoso pacchetto finale, con tutti gli step evolutivi, che possano finalmente far fare alla ducati quel passo in avanti necessario per avvicinare le concorrenti giapponesi e far prendere una decisione a Rossi sul propio futuro in Ducati.
Se al Mugello metteranno in pista tali evoluzioni c’è da immaginare che a Laguna Seca punzoneranno un nuovo motore che comprenderà le modifiche pesanti … sperando siano quelle giuste .
Rossi ha recentemente dichiarato che a Brno si saprà molto probabilmente se rimarrà in Ducati o prenderà la strada che lo vedrebbe tornare in sella ad una moto giapponese
Non sono nuovi oramai i Rumors e le affermazioni da parte di più di un giornalista spagnolo, che dichiarano che a Silverstone, dopo l'intervista rilasciata da Pedrosa in cui ha parlato del suo futuro abbastanza incerto, Rossi o il suo staff sia stato avvicinato da personaggi della HRC, scatenando da più parti ipotesi di un clamoroso cambio di rotta all’interno del team Honda, dove lo stesso Rossi andrebbe ad affiancare un Marquez liberato dalle catene della regola antirookie imposta anni orsono .
Si può ipotizzare che la mancata “chiaccherata” di Honda con Pedrosa non sia ancora avvenuta perché, ovviamente, se diamo per certo il contatto con Rossi da parte della HRC, vengono a crearsi delle situazioni abbastanza scomode per tutti gli interessati.
Se HRC aspetta per ricevere dopo il Mugello o Laguna Seca, la risposta di Rossi, allora Pedrosa diventa una pedina scomoda da trattare per il rinnovo nel team ufficiale, avendo però come possibile alternativa l'opportunità di poter usufruire di una moto in più, la 5° come avvenne per Dovizioso anni fa, il tutto considerando inoltre che due spagnoli non sono molto graditi all'interno della HRC, come ha dichiarato lo stesso Nakamoto.
Mentre Marquez sembrerebbe già accasato di diritto su una sella Honda, avendo anche l'appoggio da parte del main sponsor Repsol, Suppo dovrà sfoderare tutte le sue qualità di manager addetto alle trattative, giostrandosi con il gioco delle 3 carte, nel senso che la realtà è sotto gli occhi di tutti ma i movimenti possono indurre a pensieri equivoci .
In alternativa la terza moto sarà per? ........ Se Pedrosa chiuderà il contratto prima di Laguna, vorrà dire che i giochi sono quasi fatti e che Rossi probabilmente avrà una sat con tutti i cromosomi giusti …. oppure il rifiuto da parte della Yamaha di appoggiare ufficialmente Cal Craccilo (desmoskul rules) ha un doppio significato?
Forse Pedrosa ha già la sella numero 2? Con Lorenzo? O il materiale migliore lo avrà Rossi ma con delle regole?
Cal e' stato avvicinato dalla Ducati come conferma Guareschi, ma quello che si aggiunge ai rumors di Silverstone e’ che un italiano si sia offerto alla Ducati.
Tra le dichiarazioni di Cal, un appoggio ufficiale da parte della Yamaha era una condizione d‘obbligo per la sua permanenza nella stessa Yamaha. In quale team non si sa avendo il team francese già un precontratto o contratto con l’inglese Smith per una sella della sat Yamaha per il 2013.
Il Dovizioso anche lui potrebbe ricevere, con Lorenzo già accasato, la sella numero 2 delle ufficiali Yamaha.
Questa sella sembrerebbe faccia gola a molti, qualora Spies non garantisse una competitività elevata (in attesa o della sua resurrezione o del fracasso), considerando che dovrebbe almeno finire dietro al compagno spagnolo, perlomeno per garantirsi la permanenza nel factory team …. e più il tempo passa più la cosa fa comodo a Pedrosa che potrebbe approfittare di questo tempo qualora non avesse ancora definito il suo futuro con HRC .
Come accennavo nell’articolo precendente (” Rumors”) la Repsol ha dato la sua benedizione all’accoppiata Rossi- Marquez e ci terrei a rimarcare, qualora ce ne fosse bisogno, di quanto potere abbia lo sponsor petrolifero spagnolo, che riuscì a far montare le gomme giapponesi sulla moto di Pedrosa in pieno campionato e che nella conferenza stampa di Misano, fu la stessa Repsol a fornire le spiegazioni e non l’HRC…….
Ora avete un quadro della situazione dove si evince che le prossime date saranno cruciali per capire come saranno ripartite le selle 2013, anche se la questione non e’ di chiara e’ semplice interpretazione per quanto è ingarbugliata …. quasi come il gioco delle 3 carte.
Nessun commento:
Posta un commento